Ogni assistito avrà a disposizione un budget mensile di 80 euro
LeggiIl documento è stato redatto congiuntamente da Federfarma Lombardia, Federazione degli Ordini dei farmacisti della Lombardia e Servizi farmaceutici e dispositivi medici della direzione generale Welfare
LeggiIn un consensus paper presentato dall'associazione sono contenute 12 raccomandazioni utili a indirizzare le politiche sanitarie in materia
LeggiTra ottobre 2022 e il marzo scorso le vendite a volumi hanno superato i 77mila pezzi
LeggiA rinnovarle la fiducia il Consiglio dell’Unione regionale, che ha riconfermato per il triennio 2023-2026 il Comitato esecutivo uscente
Leggivenerdì 21 aprile 2023
Vaccinazioni, telemedicina e assistenza alle cronicità sono i servizi più apprezzati dai cittadini. Tra i temi caldi su cui dovrà puntare la farmacia di domani, nell’ottica della sanità di prossimità, ci sono convenzionamento della telemedicina, ricognizione farmacologica e dialogo tra le piattaforme sanitarie