NOTIZIE FEDERFARMA

“Adolescenti e salute” in distribuzione nelle province di Milano, Lodi e Monza Brianza

3/31/2025

Come gestire ansia e attacchi di panico, anche da cyberbullismo; quali segnali possono far sospettare la presenza di disturbi alimentari o abusi di alcol e sostanze; i consigli per la prevenzione oncologica e delle malattie sessualmente trasmissibili; l’attenzione a un’alimentazione equilibrata, a una postura corretta e ai disturbi della vista, se si trascorre molto tempo davanti a un device. Sono alcuni dei temi trattati dal libro “Adolescenti e salute. Aiutiamo i nostri figli a crescere sani. Pratici consigli di medici e specialisti”, che oltre 1.000 “croci verdi” associate a La Lombarda distribuiscono gratuitamente a partire da fine marzo, allo scopo di informare ed educare a sani stili di vita gli adulti di domani.

Curato da Tommaso Camerota ed edito da Franco Angeli, con il contributo della Fondazione Ghislieri e della Fondazione Falciani Onlus di Pavia, il volume è già stato consegnato agli studenti di numerosi Istituti Superiori e ora, per una diffusione ancora più capillare, arriverà nelle farmacie di comunità, grazie al progetto di prevenzione primaria promosso da Federfarma Milano, Lodi e Monza Brianza, in collaborazione con Fondazione Muralti.

L’opera si rivolge al pubblico dei giovani e alle loro famiglie, per affrontare i problemi sanitari dell’adolescenza con un linguaggio semplice, diretto ma scientificamente rigoroso, anche allo scopo di fare chiarezza sulle fake news che spesso circolano in rete e alimentano abitudini dannose. Le farmacie avranno a disposizione 8.000 copie, che potranno distribuire ai clienti più giovani. A supporto dell’iniziativa editoriale, dal 31 marzo è disponibile un corso Fad asincrono gratuito, organizzato da Fondazione Muralti, che fornirà ai farmacisti le informazioni più opportune per aiutarli nella loro opera di sensibilizzazione ma anche per individuare le persone che potrebbero trarre maggiore beneficio dalla lettura del libro e per approcciarle nella maniera più corretta.


Torna alle Notizie