11/5/2024
E' possibile prenotare sul sito di Regione Prenotasalute e conoscere le farmacie che eseguono questo servizio consultando il sito e la App di Federfarma Lombardia Farmacia aperta
Da lunedì 4 novembre è scattata una nuova fase della campagna antinfluenzale nelle farmacie lombarde: tutti i cittadini a partire da 18 anni possono usufruire del vaccino gratuito. La campagna antinfluenzale è partita il 14 ottobre riservando il siero antinfluenzale a over 60, donne in gravidanza, persone con patologie croniche e altri gruppi a rischio, mentre da questa settimana la platea di destinatari si amplia considerevolmente.
La somministrazione è assicurata da farmacisti abilitati a seguito del superamento di apposito corso di formazione e di successivi aggiornamenti annuali organizzati dall’Istituto superiore di sanità, non è necessaria la prescrizione medica per il vaccino ma occorre che l’assistito sottoscriva il consenso e compili la scheda anamnestica. La prescrizione è invece necessaria se il cittadino acquista il vaccino ma non ne richiede la somministrazione in farmacia.
Anche quest’anno è possibile effettuare la vaccinazione antinfluenzale e quella contro il covid-19 nello stesso appuntamento. Il cittadino può prenotare la vaccinazione sul sito di Regione Lombardia https://prenotasalute.regione.lombardia.it/sito/ e può conoscere le farmacie che eseguono questo servizio consultando il sito e la App Farmacia aperta.